Per celebrare un anno epocale, ci voleva una svolta altrettanto epocale. Il tradizionale banchetto di fine stagione, seppur un po’ in ritardo in uno sport che non si ferma mai, si è trasformato in una “Serata delle stelle” perché tante e tali sono quelle della Canottieri Moltrasio dopo un 2024 olimpico e mondiale. La società bianconera ha voluto infatti cambiare location e formula per dare risalto ai risultati dell’anno scorso e soprattutto agli atleti e ai loro allenatori che ogni giorno faticano per ottenerli.
All’Hotel Tre Re, storico albergo di Como e altrettanto storico sostenitore del sodalizio remiero di Moltrasio, grazie all’impareggiabile verve e cordialità di Luca Broggini, la voce del canottaggio italiano, sono sfilate sia le tante autorità presenti, tra cui anche i vicepresidenti federali FIC e FICK, Fabrizio Quaglino e Antonio Rossi, sia i giovani e giovanissimi canottieri sia i tre atleti che, per la prima volta, hanno portato Moltrasio alle Olimpiadi: Elisa Mondelli, Matteo Della Valle e Davide Comini.
Il presidente Alessandro Donegana ha ringraziato in apertura tutti i principali sponsor, tra cui La Baia di Moltrasio, Whole Quality, Unipol ComoAssicura, Bianchi Group e appunto Hotel Tre Re, per poi esprimere la sua soddisfazione e il suo ringraziamento per un’annata che ha visto esaudire i sogni di tanti ragazzi e persino quello olimpico, ma anche il rinnovo del Consiglio direttivo in particolare con l’ingresso di tre giovani ex canottieri quali Guglielmo Carcano, Davide Tabacco e Matteo Tettamanti e il ritorno del direttore sportivo Marco Rimoldi, l’inizio della collaborazione con l’U.S. Carate Urio per il settore giovanile, la nascita dell’associazione Io sono Filippo, e tanti altri piccoli e grandi traguardi, non privi di difficoltà lungo il percorso.
Con l’abile conduzione di Broggini sono poi passati in rassegna tutti i protagonisti del 2024 alternati al plauso delle autorità: il saluto agli allenatori ha fornito il gancio per il presidente del Comitato FIC Lombardia, Leonardo Binda, di ricordare la recente nomina di Alberto Tabacco a Responsabile della Commissione Tecnica Regionale; la presentazione di Allievi e Cadetti ha permesso di sottolineare da parte dei rappresentanti comunali presenti (l’assessore Alessandro Taroni per Moltrasio, i sindaci Matteo Monti e Rino Malacrida per Cernobbio e Torno) e del delegato CONI di Como Niki D’Angelo l’importanza delle associazioni sportive per la crescita sana dei giovani; la premiazione, per citarne solo alcuni, di Igor Zappa campione mondiale pararowing, di Giulia e Marta Orefice campionesse del mondo Junior, di Giacomo Bonetti, Dario Sighinolfi, Samuele Bertolini campioni italiani ha fatto da promettente preludio alla parte conclusiva dell’evento.
Prima Antonio Rossi, tre volte campione olimpico e ora vicepresidente della Federazione Italiana Canoa e Kayak, e Fabrizio Quaglino, vicepresidente della Federazione Italiana Canottaggio, non hanno potuto che congratularsi per questo immenso lavoro, augurandosi anche che le due discipline possano sempre più collaborare e trovare spazio sui nostri laghi, poi l’apoteosi finale per Elisa Mondelli, Matteo Della Valle e Davide Comini che hanno sudato, guadagnato e onorato le Olimpiadi di Parigi 2024 rispettivamente sull’otto femminile e maschile e sul due senza.
In forza in Fiamme Gialle (Elisa) e Fiamme Oro (Matteo e Davide), ma sempre tesserati per la Canottieri Moltrasio che rimane il loro body del cuore, con umiltà hanno espresso le loro emozioni e i loro ricordi del pubblico e dell’adrenalina parigine, chiudendo il cerchio di una bella serata e dando motivazione ai ragazzi presenti per un’altra stagione di sport prima che di successi.
Prima dell’apprezzato momento conviviale, il presidente Donegana ha infine voluto rinnovare da una parte l’invito alle istituzioni a prendere seri e concreti provvedimenti per limitare o regolamentare il traffico nautico sul Lago di Como che impedisce ai canottieri di allenarsi nell’acqua di casa a causa dell’eccessivo moto ondoso e del rischio di collisioni, dal’altra il ringraziamento a genitori, master e consiglieri, senza i quali la Canottieri Moltrasio non sarebbe fatta di stelle.
Serata delle stelle 2024 – tutti i premiati
Francesca Caminada
Addetta stampa Canottieri Moltrasio